Sans Forgetica è un carattere tipografico ideato da un team multidisciplinare di ricercatori del Royal Melbourne Institute of Technology, una prestigiosa università australiana. Creato seguendo gli ultimi principi di psicologia cognitiva per aiutarti a ricordare meglio i tuoi appunti, è il primo font al mondo specificamente disegnato con questo scopo.
Per via del suo insolito design, Sans Forgetica è più difficile da leggere della maggior parte dei caratteri tipografici. Mancano alcune porzioni delle lettere, e così il cervello si sforza per completarle con la fantasia, aggiungendo la porzione di font mancante. Ciò ti costringe a rallentare nella lettura, a concentrarti meglio sul testo. È con gli stessi obiettivi che tutti i caratteri sono leggermente inclinati.
È difficile da leggere, ma non troppo. È proprio per via di questa sua peculiarità che le informazioni scritte con questo strano font vengono memorizzate tanto efficacemente: quando si legge un testo formattato con Sans Forgetica il cervello è spinto a impegnarsi in un’elaborazione più profonda.
È possibile scaricare Sans Forgetica gratuitamente su sistemi MacOS o Windows cliccando qua. In alternativa è disponibile un estensione per Google Chrome che permette di evidenziare alcune porzioni di testo e per trasformarle in testo scritto con Sans Forgetica.
Ho per te un’ultima chicca. Se possiedi un Kindle puoi usare Sans Forgetica per leggere i tuoi e-book. Puoi installarlo dopo aver collegato il Kindle al computer, trascinando il file .otf del font nella cartella Font.