Ti sto per parlare di uno degli strumenti più potenti per memorizzare i vocaboli di una lingua straniera, a lungo termine e senza sforzo.
Lette queste righe avrai a disposizione tutto il necessario per fissare nella tua mente i tuoi primi mille vocaboli stranieri, in meno di una settimana. Sono più che sufficienti per iniziare ad avere una buona conoscenza basilare della lingua.
Mi concentrerò sopratutto sull’inglese, essendo tra le lingue più diffuse e studiate, ma quanto segue è applicabile con qualsiasi lingua.
Di cosa sto parlando? Del keyword method.
Si tratta di un sistema particolarmente efficace per ricordare definizioni, imparare il vocabolario delle lingue straniere e molto altro. Con un po’ di fantasia, le applicazioni di questo metodo sono infinite.
Collega il nuovo alle vecchio
Banalmente, il keyword method consiste nel connettere informazioni che vuoi memorizzare a informazioni che hai già memorizzato. Su tale principio si basano un’infinità di mnemotecniche.
Ciò permette di far passare rapidamente le informazioni che punti ad acquisire dalla memoria a breve termine alla memoria a lungo termine con un’efficacia che ha del sorprendente.
Probabilmente ti è già capitato di applicare inconsapevolmente questo metodo di memorizzazione. Tuttavia, farlo con consapevolezza e sistematicamente, ti porterà enormi vantaggi.
Come memorizzo i nuovi vocaboli?
Se stai leggendo questo articolo è perché vuoi sapere come memorizzare le parole di una lingua straniera. Non ti terrò oltre sulle spine.
Scelta la parola che desideri memorizzare, convertine il suono in uno o più concetti che possono essere visualizzati. Dopodiché, associa questi concetti a un’immagine che rappresenti il significato effettivo della parola.
In sintesi:
- scegli la nuova parola che vuoi memorizzare;
- scoprine la pronuncia;
- applica il keyword method: associa il suono della parola, ignoto fino a qualche istante prima, a un suono a te familiare; non importa che sia perfettamente identico, ciò che conta è che sia simile.
Una volta acquisito il metodo ti occorreranno pochi secondi per creare le giuste associazioni per ricordare la nuova parola.
A questo punto potresti avere una gran confusione in testa – e ti capisco. Ti suggerisco di rileggere questo paragrafo dopo aver letto il successivo.
Dopo questo esempio ti sarà tutto più chiaro
Utilizzando Babbel, mi sono imbattuto in una nuova parola: bark. Prima di allora non sapevo che significasse abbaiare in inglese.
La pronuncia di bark è /bɑːk/ e la trovo molto simile alla pronuncia della parola barca. Dunque, per memorizzare che bark significhi abbaiare, immagino una barca che abbaia, come un vero cane.
Dopodiché arricchisco il tutto di dettagli. Quest’ultimo passaggio è cruciale per la buona memorizzazione delle nuove informazioni. Prestaci particolare cura.
In pochi secondi, nella mia mente si forma un filmato ricco di particolarità, stranezze, paradossi. I colori sono vividi, intensi.
Passeggio per il mare, quando all’improvviso una barca salta fuori dal mare e inizia a inseguirmi. Corro. Mi volto. Vedo nitidamente la chiglia aprirsi e chiudersi, come se si trattasse di fauci canine; la barca abbaia.
Cerco di creare una scena di forte impatto emotivo, che coinvolga quanti più sensi possibili.
Forse anche a te la prima parola che ti porta alla mente /bɑːk/ è barca, ma magari hai un cane e le sembianze della barca potrebbero rispecchiare quelle del tuo amico a quattro zampe. Forse te /bɑːk/ potrebbe far pensare a bar e allora immagineresti un bar che abbaia.
Ogni associazione è personale. Quanto è efficace con me non necessariamente lo sarà altrettanto con te o coi tuoi amici. Lascia andare la fantasia e crea la tua personalissima scena.
FAQ
Non riesco a trovare una parola che abbia una pronuncia identica al vocabolo che voglio memorizzare
Quante volte ti è capitato di avere una parola sulla punta della lingua? In questi casi basta un piccolo indizio per riportarla alla mente. Lo stesso vale per il nostro metodo.
Non è importante che la parola nota che sfrutti per memorizzare il nuovo vocabolo abbia una pronuncia perfettamente identica a quest’ultimo. È sufficiente che te lo riporti alla mente.
Come scopro la pronuncia della parola?
Babbel pronuncia per te ogni parola, così da permetterti di associare facilmente la pronuncia di una certa parola all’insieme di lettere che la compone. Inoltre è sempre disponibile una traduzione nella tua lingua madre. È perfetto per applicare il keyword method.
Qualora non avessi Babbel, per risalire alla pronuncia e al significato del vocabolo che desideri memorizzare puoi sfruttare WordReference, un dizionario e traduttore bilingue online e gratuito, che dispone di un utilissimo sistema di pronuncia dei vocaboli.
Dovrò effettuare ripassi dei vocaboli per non scordarli?
Sì, dovrai effettuare dei ripassi programmati dei vocaboli finché non li avrai ben interiorizzati, ma molto meno spesso rispetto a quanto dovresti fare col tradizionale – e stupido – metodo basato su lettura e ripetizione all’unisono. Funziona anche quello, ma è molto più stressante, faticoso e porta molti meno vantaggi.
Applicando il classico metodo, ti sarà difficile ricordare con certezza le nuove parole. Applicando il metodo di cui ti ho parlato in questo articolo ti sarà persino difficile scordarle, anche volendolo.
Se non sai a cosa mi riferisca con ripassi programmati, ne parlo nell’ultimo paragrafo dell’articolo dove tratto di come studiare senza dimenticare quel che studi. Leggilo.
Come posso parlare fluentemente una lingua se devo ricapitolare per ogni parola la scena che ho girato nella mia mente?
La scenetta creata per memorizzare il significato della parola ti sarà utile come impalcatura per i primi periodi, per facilitare la creazione delle nuove sinapsi.
Dopo un certo tempo, ricorderai solo la parola, il relativo significato e suono, ma non ricorderai come hai fatto a ricordare.
2 commenti