Potresti voler memorizzare la tavola periodica perché la tua professoressa non ti permette di utilizzarla durante i compiti, per superare più facilmente una prova di ammissione o per mero diletto personale.
Sei nel posto giusto. Memorizzare la tavola periodica è più facile di quel che credi, se sai come farlo.
Dopo aver letto questo articolo, con un po’ di esercizio, sarai in grado di ricordare facilmente tutti i gruppi principali della tavola periodica oltreché tutti gli elementi di transizione del quarto periodo.
Crea le tue frasi
Se non disponi di una tavola periodica, ti consiglio di stampare questa. Tavola periodica alla mano, crea delle frasi con parole che contengano i simboli degli elementi secondo ordine di gruppo o di periodo crescente o decrescente.
È più facile a farsi che a dirsi. Dopo questo esempio ti sarà tutto più chiaro.
Poniamo che tu voglia memorizzare il primo gruppo della tavola periodica e che voglia farlo secondo periodo crescente, ossia dall’alto verso il basso. Ciò che dovrai fare è creare una frase che contenga H, Li, Na, K, Rb, Cs, Fr.
Per esempio, una buona frase per ricordare il primo gruppo della tavola periodica degli elementi potrebbe essere: «Ho Libri Nascosti Ke Rebecca Chiese a Francesco».
Non è una casualità che abbia riportato in grassetto alcune lettere della frase. È proprio così che tu dovrai scolpirla nella tua mente, con le lettere degli elementi in grassetto, colorate, enormi rispetto alle altre che non compongono il simbolo di un elemento da memorizzare nella successione.
La stessa frase potrebbe funzionare bene anche con te, ma ciò non è scontato. Io conosco una Rebecca ed un Francesco. Non mi è difficile immaginare di possedere nascosti dei libri che Rebecca aveva chiesto a Francesco. Per te, specie se non conosci una Rebecca ed un Francesco, potrebbe esserlo.
Alla fine di questo articolo ti dirò quali sono le frasi che utilizzo io. Lo faccio per offrirti un esempio di come possa procedere, ma non ti suggerisco di memorizzare le mie. Anzi, ti consiglio di inventarne delle tue. Lo sforzo iniziale sarà certamente maggiore, ma, essendo frasi create da te, a tua misura, sarà più difficile scordartele.
In sintesi, per stampare nella tua mente la tavola periodica devi…
- Scegliere un ordine con cui intendi memorizzare una successione di elementi: vuoi memorizzare gli elementi per gruppi o per periodi? Preferisci seguire l’ordine crescente o l’ordine decrescente del numero atomico? Scelto l’ordine, non modificarlo. Ogni frase dovrà rispettarlo, mi raccomando.
- Creare delle frasi che siano per te evocative: a fine articolo ho scritto le mie personalissime frasi. Funzionano bene con me. Nel creare le tue, fai in modo che siano proprio tue: falle sulla falsa riga di esperienze personali, sfrutta i nomi dei tuoi amici o dei tuoi animali.
- Scolpire le frasi nella tua mente: leggi la frase, chiudi gli occhi e immaginala scritta come l’hai scritta, ossia con le lettere dei simboli degli elementi ben evidenziate, rispettando le regole dell’iniziale maiuscola e l’eventuale seconda lettera minuscola. Per associare l’immagine al numero del gruppo o al numero del periodo esistono specifiche tecniche mnemoniche di cui, per brevità, non tratterò in questo articolo.
That’s it!
Le mie frasi
Come promesso, ecco l’elenco delle mie frasi che ho utilizzato per creare una copia di backup della tavola periodica nella mia mente. Aspetto le tue nei commenti.
Per tutto quanto segua, faccio riferimento alle regole IUPAC: per intenderci, con gruppo 13, faccio riferimento al gruppo immediatamente successivo al blocco elementi di transizione, alla destra.
Gruppo 1: Ho Libri Nascosti che Rebecca Chiese a Francesco
Gruppo 2: Bere Miglio Causa Strazio e Boati. Ragiona!
Gruppo 13: A BAli ci sono Gatti Indiani di Tullio
Gruppo 14: CoSi Gerry è Senza Piombo
Gruppo 15: Noi PAssiamo Sabato Bizarri
Gruppo 16: ho un po’ di sete (OSSeTePo)
Gruppo 17: FanCulo BriAtore
Gruppo 18: HeNea Arrostisce Kristo e fa XeRnacchie
Oltre ai gruppi, ho memorizzato anche gli elementi di transizione del periodo 4 con la seguente frase: ScotTi Vuol Creare MnFesti di CoNigli Cucinati con Zanzare.
Immaginando che tu sia per le prime volte alle prese con questa ed altre tecniche mnemoniche, ho preferito indicarti la via più semplice da seguire, ond’evitare di perderti. Come acquisirai abilità e ti sentirai più padrone, ti verrà spontaneo mischiare a tuo piacimento le tecniche di memorizzazione o idearne di nuove.
Avendo un po’ di esperienza con le mnemotecniche, non ho seguito alla lettera le regole di cui ti ho parlato sopra. Per esempio, nel caso del gruppo 16 non ho creato una frase che contenga gli elementi secondo l’ordine.
Con un po’ di esperienza ti verrà naturale farlo. E ricorda: non devi studiare tanto, devi studiare bene!
Scrivi nei commenti le frasi che ti sei inventato. Le raccoglierò e le pubblicherò in un articolo.