Usare il tuo smartphone per usare meno il tuo smartphone.
Strano, vero? Non con Forest, un’app disponibile per dispositivi iOS (2,29 €) e Android (gratis) che nasce con la promessa di aiutarci a ridurre la sempre più diffusa dipendenza da smartphone, ed essere, dunque, più produttivi e concentrati. È anche possibile averla come estensione per Safari e per i pochissimi che abbiano un Windows Phone.
Quante volte ti è successo che quel paio di minuti che avevi in mente di spendere dare un’occhiata al feed di Instagram siano diventati prima un quarto d’ora, mezz’ora e poi, senza neanche rendertene conto, ore?
A me è capitato spesso, sempre più di frequente col passare del tempo, ed è per questa ragione che ho sentito la necessità di trovare una soluzione a questo problema.
Stay focused, be present
Uso Forest da mesi e posso assicurarti che funziona. Da quando l’ho installata faccio un uso più oculato e intelligente del mio iPhone. La mia produttività è cresciuta significativamente, anche grazie al metodo pomodoro che, con questa app, diventa ancora più semplice applicare.
È incredibile quanto tempo possano farci sprecare i nostri telefonini, ma non è necessario farsene una colpa: i nostri smartphone sono stati deliberatamente per tenerci incollati allo schermo.
Forest tenta di aiutarti a rompere questi perversi meccanismi di monetizzazione in modo tanto semplice quanto efficace. Stabilito il tempo per il quale si desidera mantenere la concentrazione, nella nostra app verrà piantato un seme che, col passare del tempo crescerà: se non si esce dalla schermata dell’applicazione per il tempo che ti eri prefisso, nella tua foresta virtuale sputerà una nuova piantina o un cespuglietto, altrimenti vedrai un ceppo secco, simbolo del tuo piccolo fallimento.
Metaforicamente, i semi piantati oggi sono quelli che un domani ci daranno i frutti: usando meno e meglio il proprio telefono, evitando di perdere tempo a vagare senza meta da un social all’altro, tra un video dei gattini e uno dei cagnolini, hai davvero la preziosa opportunità di dedicarti a ciò che un domani sarà fruttuoso.
Quanto usi il tuo telefonino?
Come hai usato il tuo telefonino? Quanto tempo hai dedicato alla preparazione di quell’esame? E per quanto tempo hai letto questa settimana?
Su Forest è possibile creare delle etichette da selezionare ogni volta che si inizia una nuova sessione. Sarà compito dell’app stilare una serie di interessanti statistiche su come spendi il tuo tempo, aiutandoti così ad acquisire maggiore consapevolezza e a migliorare le tue capacità di time management.
Dalla sezione Timeline puoi visualizzare un sunto della tua giornata che comprende anche il numero numero delle accensioni dello schermo dello smartphone e il tempo di utilizzo.
Le statistiche di utilizzo del tuo telefonino sono disabilitate di default. Per averle devi aver attivato la funzione Phone usage. È facile: apri il menù, poi clicca su Timeline e, in fine, abilità l’interruttore accanto alla scritta Phone usage.
Io questo mese l’ho usato per la bellezza di un giorno, sei ore e tredici minuti con 556 pick up, ovvero accensioni dello schermo, e mancano ancora due settimane alla fine.
Da piantine virtuali a piante reali
Piantando piantine con successo, senza farle seccare, accumulerai delle monete virtuali che potrai spendere in diversi modi.
Non sempre si è in un ambiente tranquillo, ed è difficile mantenere la concentrazione con la TV che va in salotto, i clacson che suonano e il vicino che non la smette di cantare a squarciagola quella canzoncina che tanto detesti. Vorresti studiare, ma così è davvero dura.
Forest, la nostra app per essere più concentrati e produttivi, in queste situazioni può venirci in soccorso.
Potrai acquistare con le monete dell’app, virtuali, suoni utili per isolarti dai rumori e concentrarti meglio sul tuo compito. Si tratta di suoni ambientali, come la pioggia in una foresta tropicale o i suoni tipici di una caffetteria parigina.
Puoi anche comprare nuove specie di alberi e cespugli per introdurre un po’ di varietà nella vostra foresta virtuale. Ma non sono questi i migliori modi di spendere i coins di Forest.
Tenerti alla larga dal tuo telefonino non fa solo bene a te, alla tua produttività e alla tua concentrazione. Fa bene anche al nostro pianeta.
Come? Lascia che ti dica.
Il team di Forest collabora con un’organizzazione di rimboschimento, Trees for the Future, per piantare alberi reali sulla terra. Hai l’opportunità di concretizzare la tua foresta virtuale. I soldi virtuali, guadagnati tenendo da parte il tuo dispositivo elettronico preferito, possono essere utilizzati anche per piantare alberelli veri e propri. È questo, senz’ombra di dubbio, il miglior modo di spenderli.
2 commenti