Chi è Federico Picciau?

Mi presento: sono Federico Picciau. Sono nato a Cagliari, in Sardegna, dove ho vissuto per quasi tutta la mia vita. Sono dottore in Biotecnologie; mi sono laureato presso l’Università degli Studi di Cagliari.

Le tre cose che più amo fare sono allenarmi, leggere e scrivere. Sono appassionato di mnemotecniche e crescita personale.

Non starò ad annoiarti con ulteriori dettagli sulla mia persona. Se vuoi saperne di più puoi trovarmi su LinkedIn o su Instagram.

Perché hai creato questo blog?

Diplomatom presso il liceo scientifico Michelangelo di Cagliari nell’estate del 2017, sentivo di aver bisogno di chiarirmi le idee prima di proseguire il mio percorso di studi.

In gran parte, da una certa età in poi, la propria vita coincide quasi completamente col proprio lavoro: sei ciò che fai.

Desideravo dedicare la mia vita a qualcosa di importante, stimolante. Le idee non mancavano, tuttavia non sapevo decidermi. Di fronte alla vastità di possibilità che mi si presentò terminato il liceo, mi trovai perso e paralizzato. Fu meno piacevole di quel che avessi immaginato per cinque lunghi anni. Non volevo prendere una decisione che avrebbe condizionato tanto massicciamente il resto dei miei anni, con così tanta fretta. Avevo necessità di riflettere.

Scelsi di prendere un gap year.

Più che mai durante questo periodo mi è tornato alla mente quanto possa essere difficile la vita studentesca. È stata questa la scintilla che il 12 giugno 2018 mi ha spinto ad aprire questo blog.

Ho commesso tanti errori, e tanti ne ho ancora da commettere. Ma ho avuto anche parecchie soddisfazioni.

Da studente universitario, ti racconterò le mie gioie e i miei dolori, nella speranza di regalarti quanto più delle prime – le gioie – e quanto meno dei secondi – i dolori.

Cos’è federicopicciau.com?

È il blog di Federico Picciau – me stesso. Racchiude il sunto delle mie conoscenze ed esperienze. Ma non tutte, solo quelle che penso possano essere degne del tuo tempo ed interesse.

Spesso parlo di argomenti inerenti allo studio, come mnemotecniche o tecniche di studio, altre volte tratto delle mie esperienze di vita.

Scrivo da studente per studenti. Non è un blog per tutti, e non voglio che lo diventi.

Non scrivo con la pretesa di insegnarti alcunché né perché creda di avere una vita più interessante della tua. Scrivo per condividere.