Ho fatto un Erasmus+ Traineeship in Svezia durante la pandemia

Questo è solo l’inizio del mio Erasmus+ Traineeship in Svezia durante la pandemia di COVID-19. Confido di raccontarti i prossimi mesi in altri post che pubblicherò mese dopo mese. Se anche tu stai valutando di fare un periodo all’estero grazie al programma Erasmus+ potrebbe esserti utile leggere anche Erasmus+: cosa dovresti sapere. Per questioni contrattuali…

Continua a leggere

Erasmus+: cosa dovresti sapere

Non tutti sanno che esistono diversi tipi di programmi Erasmus+. I più noti e popolari sono l’Erasmus+ Studio e l’Erasmus+ Traineeship. Questi due programmi di internazionalizzazione sono quelli di maggior interesse per lo studente universitario nell’ambito Erasmus+, nonché quelli di cui ti parlerò di qui a seguire. Per quanto tempo e cosa puoi fare Con…

Continua a leggere

Quella volta che non ho superato la selezione finale di D20 Leader

Solo chi agisce può sbagliare. Ma solo chi sbaglia e fa tesoro dell’esperienza non può fallire. Ti racconterò della volta che non superai la selezione di di D20 Leader, un promettente percorso di formazione manageriale di Fondirigenti e Confindustria. Su oltre ottocento candidati risultai tra i primi cento. Di questi cento ne sarebbero stati selezionati…

Continua a leggere

Mastermind: la mia esperienza

Tutto è iniziato per caso, quasi un anno e mezzo fa. Andai alla finale di una competizione tra startup e conobbi tante persone interessanti. Da alcune di queste fui invitato a passare assieme la serata. Mangiammo assieme e rimanemmo in chiacchiere fino a notte fonda. Tornai a casa attorno alle 4:30. Ero entusiasta delle nuove…

Continua a leggere

Il mio secondo anno in Biotecnologie

Ho concluso il mio secondo anno in Biotecnologie. Come ho fatto al termine del primo anno, ti sto per offrire una sintesi di ciò che ho combinato quest’anno all’università, gioie e dolori inclusi. La speranza resta la stessa di quando scrissi il primo capitolo di questa serie, Il mio primo anno in biotecnologie. L’intento di…

Continua a leggere

4books: perché anche tu devi provarlo

Hai a malapena il tempo e le forze per riuscire a studiare. Sei sempre più occupato. Hai sempre più da fare e hai sempre meno tempo libero. Non ti spio, ti capisco. Anch’io sono uno studente come te. È importante leggere libri anche al di là dei testi universitari. E ne sei consapevole. Ogni capodanno…

Continua a leggere

Come sono gli esami universitari online?

Se tre mesi fa mi avessi detto che avrei dovuto sostenere degli esami universitari on-line in videochiamata, non ci avrei mai creduto. Era un’eventualità che neanche lontanamente immaginavo. Figurati se avrei scommesso anche un solo centesimo sul suo verificarsi. Ed oggi, invece, eccomi qua a scrivere queste righe subito dopo aver sostenuto il mio primo…

Continua a leggere

Siate affamati, siate folli

Spesso mi vengono in mente idee interessanti da realizzare. Penso sia una cosa che succeda a tanti. Delle volte sono brevetti, delle volte sono progetti di business, altre volte sono esperimenti o progetti personali che concretizzerei anche solo per pura curiosità personale. Immagino capiti a tanti. Per me vige la regola di parlane solamente una…

Continua a leggere

Suggerimenti per studiare a casa ai tempi del nuovo coronavirus

Inizio a buttare giù questo articolo mercoledì 11 marzo 2020, mentre noi italiani stiamo attraversando un momento difficile. È passata una settimana dalla chiusura dell’università. A seguito dei provvedimenti presi dal governo, da due giorni sono rinchiuso in casa. Si può uscire solo in caso di stretta necessità, con comprovate ragioni a giustificare lo spostamento…

Continua a leggere